Pinterest Business
Create
  • Per il tuo brand
  • Inizia
  • Funzioni + strumenti
  • Risorse
  • Blog
Accedi
Iscriviti

Mina Usui e la crescita del brand Japan Weddings (e della sua clientela) su Pinterest

29 ottobre 2024

Foto di una sposa in abito bianco con in mano un bouquet e di uno sposo in abito beige. L'immagine del profilo della creator Mina Usui (@japanweddings) raffigura una donna sorridente che indossa un top smanicato.

Organizzare un matrimonio, soprattutto se si celebra all'estero, può sembrare impegnativo come un lavoro a tempo pieno. Ecco perché le coppie di fidanzati sono felici di rivolgersi a Mina Usui (@JapanWeddings), una wedding planner e floral designer di Tokyo specializzata nell'organizzazione di matrimoni interculturali.

I suoi clienti erano entusiasti degli eventi da lei realizzati, ma Mina sapeva che condividere il suo lavoro attraverso un mezzo visivo avrebbe potuto aiutare più coppie a trovarla (e ad assumerla). Poiché le persone usano già Pinterest per trovare idee per l'organizzazione del loro matrimonio, Mina ha pensato che sarebbe stata la piattaforma ideale per far scoprire i suoi design.

success-story-japanweddings-metrics

L'obiettivo

Come wedding planner bilingue, Mina si rivolgeva soprattutto a clienti stranieri che raggiungeva online. E da imprenditrice sempre impegnata di una piccola azienda, Mina sperava di entrare in contatto con loro nel modo più efficiente possibile. Condivideva già sul suo blog contenuti sui matrimoni e informazioni sui servizi che offriva, ma riuscire a far trovare alle persone giuste i suoi contenuti (senza spendere una fortuna) era piuttosto complicato.

Mina voleva pubblicare il suo portfolio su una piattaforma in cui le persone potessero trovarlo facilmente, non solo per aumentare l'awareness dei suoi servizi, ma anche per attirare nuovi potenziali clienti. Si è resa conto che Pinterest poteva essere la piattaforma giusta per tutte le sue esigenze, come presentare il suo lavoro e raggiungere e attirare il pubblico giusto sul blog.

La strategia

Mina pubblicava già le foto dei matrimoni più recenti a cui aveva lavorato. Ha poi iniziato a creare Pin che riflettevano i post del suo blog, aggiungendo a ciascuno il rispettivo link. Sfruttando i punti di forza offerti da un motore di ricerca visiva come Pinterest, Mina ha anche provveduto a ottimizzare tutti i suoi Pin e a scegliere dei titoli con parole chiave pertinenti per assicurarsi che venissero mostrati al pubblico giusto. In questo modo è riuscita a creare un portfolio facile da trovare, che ha portato traffico sul suo blog. 

Poiché la maggior parte dei suoi clienti proviene dal Nord America, Mina ha controllato regolarmente la pagina Pinterest Trends relativa agli Stati Uniti per trovare altre parole chiave più pertinenti per il suo pubblico. Ha quindi creato contenuti ispirati a questi temi e, per migliorare le prestazioni dei suoi Pin, ha aggiunto le parole chiave al titolo e alla descrizione. 

Mina ha anche creato alcune bacheche. Queste raccolte di immagini sono servite a mostrare lo stile di Mina e i diversi tipi di matrimonio che organizza, e hanno persino contribuito a migliorare la fase delle richieste iniziali. I clienti hanno potuto consultare le bacheche, farsi in anticipo un'idea del suo lavoro e spesso hanno preso una decisione senza ricevere una presentazione dettagliata da parte di Mina. Inoltre, Pinterest non è servito solo ad attirare nuovi clienti. Mina ha condiviso bacheche di gruppo sia con i clienti, per individuare lo stile giusto per il matrimonio, sia con i fornitori che l'hanno affiancata nella creazione delle mood board. 

I risultati

Pinterest si è rivelato la soluzione perfetta per l'attività di Mina. Trasformare i contenuti del portfolio in Pin l'ha aiutata a raggiungere più persone e ad attirare il suo pubblico ideale sul suo sito. Da quando ha creato il suo account Pinterest nel 2022, Mina ha visto aumentare di oltre 20 volte le richieste da parte di potenziali clienti, con vendite effettive fino a quattro volte superiori rispetto al passato. 

A luglio 2024, il 25-30% delle richieste proveniva da persone che l'avevano trovata tramite Pinterest, una piattaforma che genera quattro volte più traffico di Instagram. Mina sostiene che Pinterest l'ha anche aiutata a raggiungere clienti e partner di maggior valore, consentendole di far crescere la sua attività.

"Pinterest ha dato un contributo significativo alla mia attività, e ora mi sento più motivata a creare e condividere contenuti", ha affermato Mina. 

I nostri consigli

Sfrutta al massimo i tuoi contenuti di Pinterest con queste best practice.

Aggiungi sempre un link.
I Pinner sono alla ricerca dei tuoi fantastici contenuti e vogliono sapere dove possono trovare maggiori informazioni. Per indirizzarli al tuo sito o blog ti basta aggiungere un link a ciascun Pin.

Pubblica spesso.
Se vuoi incrementare il numero di persone raggiunte dai tuoi contenuti, un modo semplice è pubblicare con regolarità. Mantenere un flusso costante di nuovi contenuti può coinvolgere il tuo pubblico attuale e aiutarti a raggiungere altri Pinner.

L'unione fa la forza.
Oltre a migliorare la gestione dei contenuti, le bacheche possono anche facilitare la collaborazione. Prova le bacheche di gruppo per condividere idee, pianificare eventi e creare uno stile con clienti, colleghi o amici.

Scopri di più su Pinterest per i creator
Crea Pin

Immagine del profilo Pinterest del rivenditore Smash + Tess, con il logo del brand sovrapposto alla foto di copertina di tre donne con le braccia incrociate vestite di nero davanti a un muro rosa
22 ottobre 2024

Il brand di moda Smash + Tess ottiene grandi risultati con un approccio scalabile e poco impegnativo

success-story-wattpad-tile
6 novembre 2024

Come Wattpad ha trasformato un trend in crescita di Pinterest in traffico sul sito web

success-story--vintage-rug-shop-tile
24 settembre 2024

The Vintage Rug Shop utilizza contenuti "pre-loved" per aumentare il fatturato

Italiano

  • English (US)
  • Bahasa Indonesia
  • Deutsch
  • English (Australia)
  • English (Canada)
  • English (India)
  • English (Malaysia)
  • English (Philippines)
  • English (Saudi Arabia)
  • English (Singapore)
  • English (UAE)
  • English (UK)
  • Español (España)
  • Español (Latinoamericano)
  • Français
  • Italiano
  • Português (Brasil)
  • 한국어
  • 日本語

Link rapidi

  • La newsletter dei creator
  • Calendario dei contenuti
  • Domande frequenti

Azienda

  • Informazioni su Pinterest
  • Sala stampa
  • Offerte di lavoro
  • Investitori

Altro da Pinterest

  • Centro assistenza
  • Inserzionisti
  • Sviluppatori
  • © Pinterest 2025

  • Norme sulla privacy
  • Norme sull'utilizzo dei cookie
  • Avviso sulla privacy dei contenuti per creatori
  • Codice dei creator
Segui Pinterest Create
Pinterest Icon