Raggiungi un pubblico altamente coinvolto sull'unica piattaforma che ispira gli utenti ad agire davvero. Scopri i consigli e gli strumenti che abbiamo sviluppato appositamente per aiutarti a ottenere risultati.
Gli utenti di Pinterest non si limitano a scorrere e visualizzare i contenuti in modo passivo. Vogliono provare concretamente le idee da cui traggono ispirazione. Per questo puoi trovare un pubblico così prezioso solo qui.
Collega i feed RSS al tuo account per aziende Pinterest e crea automaticamente Pin dai contenuti sul tuo sito web. Quando aggiorni il feed RSS, i contenuti verranno aggiunti come Pin alle bacheche entro 24 ore.
Con la possibilità di incorporare widget, le media company possono integrare Pinterest su app e siti web sotto forma di bacheche o pulsanti. Nelle bacheche incorporate puoi inserire prodotti acquistabili e Pin selezionati dal tuo team editoriale.
Stai cercando di ampliare la tua presenza? Abbiamo selezionato alcuni partner che conoscono Pinterest come le proprie tasche e offrono strumenti da utilizzare per le strategie per i contenuti, per il supporto durante la pubblicazione e tanto altro. Con un'ampia varietà di conoscenze tecniche e abilità creative, i Pinterest Business Partner non vedono l'ora di aiutarti a crescere. Ulteriori informazioni
Pin e bacheche
Bacheca di gruppo Pinterest
Il tuo brand in evidenza insieme a Pin selezionati da Pinterest.
Bacheca collaborativa
Questo tipo di bacheche per le partnership con i brand riunisce contenuti editoriali e sponsorizzati, aumentando l'amplificazione.
Collaborazione con i creator di Pinterest
Includi i creator di Pinterest tra i talenti a cui fare riferimento e fai fruttare la loro influenza su Pinterest con partnership basate sulle inserzioni.
Tag prodotto con link affiliati
Utilizza i link affiliati per consentire al tuo pubblico di acquistare i prodotti che più ti piacciono direttamente dai tuoi Pin. Puoi monetizzare i tuoi contenuti sfruttando le partnership affiliate con lo strumento di tag prodotto. Tagga i prodotti (fino a 5 per Pin) utilizzando i link affiliati di partner selezionati per guadagnare commissioni sugli acquisti che generi. Nota: il tag prodotto è disponibile solo sull'app. Scopri di più sui link affiliati
Come Wattpad ha trasformato un trend in crescita di Pinterest in traffico sul sito web
Art Room punta sulla traduzione dei contenuti per accrescere il suo pubblico globale
Puoi scommetterci. Puoi creare e modificare i contenuti grazie a una serie di strumenti dinamici e intuitivi che trovi nell'app. Ritaglia o ridimensiona facilmente i contenuti nuovi o già esistenti nei formati 9:16, 2:3, 3:4, 4:5 e 1:1. Dai un'occhiata anche a funzioni come gli adesivi, gli effetti e il voiceover per dare un nuovo aspetto alle risorse che hai già utilizzato come Pin.
Un suggerimento: rimuovi la filigrana e i loghi di altre piattaforme e presta attenzione alle aree di inserimento.
Le persone che sono su Pinterest cercano sempre idee nuove e personalizzate. Quindi, per raggiungere le persone interessate alle tue idee, assicurati di pubblicare contenuti con una certa costanza, idealmente ogni settimana. Se vuoi pianificare i post in anticipo o instaurare una routine, puoi utilizzare lo strumento di pianificazione.
Per avere successo su Pinterest, devi puntare su contenuti pertinenti, coinvolgenti e realizzabili. I Pin possono contenere immagini e video con diverse proporzioni, ma il formato che riceve più interazioni è quello verticale. Consigliamo il formato 2:3 (1000 x 1500 pixel) per le immagini e 9:16 (1080 x 1920 pixel) per i video. Consulta la guida sulle specifiche dei Pin
Pinterest è un motore di ricerca dove trovare nuove idee e fonti di ispirazione. Perciò ricorda di dare un contesto ai tuoi contenuti. Aggiungi ai Pin e alle bacheche un titolo specifico e una descrizione accurata, immagini di copertina utili e gradevoli esteticamente, istruzioni o ingredienti essenziali e i tag pertinenti: in questo modo i tuoi contenuti potranno essere scoperti da più persone. Scopri altre best practice
Lo spazio della piattaforma dedicato agli editori in evidenza, alle tendenze del momento e tanto altro.
Trova risposte, soluzioni, consigli per la risoluzione dei problemi e tanto altro.
Le ultime novità, i consigli degli esperti e spunti interessanti per i tuoi contenuti.