Scopri come mettere a frutto le tue passioni. Che tu voglia avere un tuo pubblico o instaurare delle partnership con i brand, ecco come puoi crescere nel lungo termine e guadagnare facendo ciò che ami.
Coinvolgere il pubblico
Consigli e strumenti per aiutarti a raggiungere nuove persone, tenere viva la community ed entrare in contatto con il pubblico.
Dato che i Pinner vengono sulla piattaforma per cercare prodotti o servizi da acquistare, è importante che i tuoi contenuti consentano loro di farlo quando è il momento. Usa strumenti come il tag prodotto oppure abilita i consigli per lo shopping per aiutare il pubblico a fare acquisti a partire dai tuoi Pin. Puoi anche configurare un negozio.
Le persone che sono su Pinterest vogliono provare idee stimolanti nella vita reale. I commenti sono un ottimo modo per interagire con loro e scoprire come concretizzano le tue idee. Se commentano i tuoi Pin, è importante rispondere. Rispondendo o mettendo in evidenza il loro commento, si sentiranno più coinvolte.
Quando una parola chiave registra una crescita costante, significa che c'è un pubblico che sta cercando quel tipo di contenuto. Sfrutta le tendenze mensili e lo strumento per le tendenze di Pinterest per scoprire quali contenuti sono popolari su Pinterest e quando le persone iniziano a cercare determinati argomenti. Queste tendenze sono una fonte di idee attendibili e originali che puoi sfruttare per la pianificazione editoriale e per mostrare i tuoi contenuti a un pubblico nuovo e più ampio.
Ottimizzare le metriche
Le metriche principali che trovi qui sotto possono aiutarti a capire come il pubblico sta interagendo con i tuoi contenuti. Le statistiche dei Pin, disponibili solo negli account business, possono aiutarti a pensare ad altre idee interessanti per il tuo pubblico.
Se i tuoi Pin vengono salvati, significa che hai creato dei contenuti interessanti con cui le persone vogliono continuare a interagire.
Il numero di volte in cui i tuoi Pin sono stati visualizzati sullo schermo. Un altro segnale indicativo del fatto che le persone sono davvero ispirate dalla tua idea e potrebbero volerla provare nella vita reale.
Quante volte le persone hanno toccato un Pin per aprirlo in primo piano.
Il numero di volte in cui le persone hanno compiuto un'azione che le ha indirizzate verso una destinazione al di fuori di Pinterest.
Guadagnare su Pinterest
Per aumentare il traffico sul sito, i Pin devono includere un link ben visibile che indirizzi gli utenti direttamente sulla tua pagina web. Il campo per inserire il link si trova nella pagina di modifica "Tocco finale". Tra le statistiche dei Pin, ti consigliamo di monitorare i clic in uscita associati al tuo link.
Ogni partnership è unica, ma ecco i cinque modi principali per lavorare con un brand.
1. Partnership a pagamento: al creator viene riconosciuto un corrispettivo in denaro in cambio di servizi concordati, in genere per mettere in risalto i prodotti/servizi di un brand. Questo è il tipo di collaborazione più comune.
2. Solo prodotto o servizio: a un creator viene offerto un prodotto o servizio gratuito come unica forma di compenso.
3. Contenuto generato dall'utente: un creator riceve un corrispettivo in denaro e/o sotto forma di prodotto in cambio di contenuti da utilizzare esclusivamente sui canali del brand.
4. Omaggi: al creator vengono forniti prodotti/servizi gratuiti da condividere con i propri follower.
5. Viaggi, eventi, partecipazioni come speaker: un creator viene invitato a un evento sul quale dovrà pubblicare dei contenuti.
Per instaurare una partnership di successo con un brand, è fondamentale rimanere fedeli a se stessi e al proprio brand personale. Quando obiettivi e valori comuni coincidono, è un vantaggio per tutti: per te, per il brand e per il tuo pubblico. Quindi, prima di metterti in contatto con un brand:
Fai i compiti: trova informazioni sul brand e sugli aspetti che considera importanti. Anche conoscere la storia, i risultati e gli obiettivi di marketing del brand può contribuire notevolmente a costruire un legame. Inoltre, queste informazioni possono aiutarti a modellare e personalizzare la tua email e il tuo media kit, per distinguerti dagli altri creator.
Prepara il tuo profilo: il tuo profilo è una sorta di curriculum. Assicurati di avere un buon portfolio di Pin e bacheche ben organizzate, oltre a una biografia e una descrizione chiare e informazioni di contatto aggiornate.
Passaggio n. 1: Presentati
Dopo aver completato la tua preparazione, contatta i brand che sono in linea con i tuoi contenuti e il tuo stile. Crea un media kit per consentire ai brand di scoprire di più su di te e capire perché potresti essere la scelta ideale per una collaborazione. Il kit dovrebbe includere il tuo profilo Pinterest, le metriche principali (le performance dei Pin e gli audience insights) e alcuni esempi di contenuti o collaborazioni passate.
A volte potrebbe essere il brand a contattarti, mentre in altre occasioni potresti essere tu a fare la prima mossa. Per iniziare una conversazione, prova a taggare il brand nei tuoi contenuti di Pinterest, condividi quei contenuti su altre piattaforme e fai un follow-up via email. In alternativa, puoi contattare direttamente il brand via email.
Passaggio n. 2: Pubblicizza la partnership
Tagga nei Pin i brand con cui collabori con lo strumento partnership a pagamento. Non devi fare altro che creare un Pin nell'app, aggiungere l'etichetta della partnership a pagamento attivando la relativa opzione e taggare il brand. Una volta approvata la tua richiesta, nel Pin apparirà anche il nome del brand partner.
Con lo strumento partnership a pagamento, la procedura e le condizioni di pagamento vengono stabilite direttamente con il brand. Non saremo noi a gestire i pagamenti.
Passaggio n. 3: Attendi la mossa successiva del partner
Una volta avviata una partnership a pagamento, il brand partner può decidere di promuovere il tuo Pin come Idea Ad, facendoti conoscere ad ancora più persone. In questo modo aumenterà la tua credibilità, si innalzerà l'awareness del tuo profilo e dei tuoi contenuti e crescerà il tuo pubblico di Pinterest.
Domande frequenti
Per quanto riguarda i programmi di monetizzazione, come il tag prodotto, i link affiliati o le partnership con i brand, non sarà Pinterest a pagarti, ma ti accorderai direttamente con il brand o con il partner di affiliazione per quanto riguarda gli aspetti pratici e le condizioni di pagamento.
Per accedere a tutti gli strumenti per i creator, come lo strumento per le partnership a pagamento, devi prima creare un account business gratuito. Successivamente, quando crei un nuovo Pin, troverai lo strumento per taggare un brand nel menu "impostazioni avanzate" della pagina Tocco finale.
Puoi creare un account business nuovo oppure convertire gratuitamente il tuo account personale in account business. Con un account business puoi accedere a funzionalità esclusive come i dati analitici avanzati.
Innanzitutto, assicurati di avere un account business e di usare l'app di Pinterest (il creator hub è accessibile solo da dispositivo mobile). Poi, visita la tua pagina del profilo di Pinterest. Il pulsante del creator hub si trova appena sotto la biografia e le statistiche.
Se vuoi essere sempre al corrente delle ultime novità e scoprire i consigli degli esperti e tanto altro, iscriviti alla newsletter dei creator.
Migliora le tue competenze con Pinterest Academy
Scopri come consolidare il tuo brand su Pinterest e dare risalto ai Pin con il nostro programma e-learning gratuito.
Scopri perché le persone usano Pinterest e come ampliare il tuo pubblico.
Scopri come progettare i migliori Pin per raggiungere i tuoi obiettivi.
Scopri come Pinterest Trends e Pinterest Predicts possono aiutarti ad ampliare la reach e migliorare i tuoi contenuti.