5 settembre 2025
Incorporare le tendenze emergenti nei tuoi contenuti non è solo un modo per rimanere rilevante: ti permette di diventare una fonte d'ispirazione durante le ricerche in ogni stagione. E anche se cercare di identificare e stare al passo con le ultime tendenze può sembrare un compito estremamente arduo, ci sono alcuni modi per giocare d'anticipo prima che una tendenza diventi popolare. Imparare a riconoscere questi schemi e ad agire di conseguenza può darti un vantaggio nella creazione di contenuti che non solo coinvolgano e ispirino il pubblico, ma producano risultati.
Le tendenze emergenti sono tutt'intorno a te, se sai cosa cercare. Dai un'occhiata all'ambiente digitale e reale che ti circonda e osserva argomenti, colori, stili o frasi ricorrenti. Anche i dati possono essere un ottimo modo per identificare le tendenze future: dai un'occhiata ai termini di ricerca più utilizzati nella tua categoria e cerca temi comuni. Se ci sono elementi che continuano a ripresentarsi online e offline, potrebbe essere un segno di una tendenza in crescita.
Quando organizza i contenuti relativi alle tendenze emergenti, Cecilia Sheppard, responsabile della programmazione del team contenuti di Pinterest, ama cercare stili o motivi che emergono in diverse categorie. Prendiamo ad esempio il look alla marinara, dice. "Nella moda, abbiamo visto che la tendenza delle scarpe da barca era in crescita e le sardine stavano spuntando ovunque, dalle ricette con pesce in scatola nel cibo, alle unghie con esche da pesca nell'ambito della bellezza, fino alle borse e ai gioielli a forma di pesce!"
"Mi emoziono quando vedo una tendenza apparire in così tanti luoghi diversi, perché è un segnale che è più di una semplice moda passeggera: fa parte di qualcosa di più grande che sta accadendo nella cultura con il potenziale per durare", afferma Sheppard.
Suggerimento: dai un'occhiata allo strumento Pinterest Trends per scoprire quali sono le tendenze che piacciono al tuo pubblico e quelle che cercherà presto.
Alcune nuove tendenze appaiono in modo imprevedibile, quindi è difficile prevedere quando entreranno in scena. Altre, invece, emergono in modo regolare intorno alle stesse pietre miliari ogni anno. Pianificare per tempo ti consente di pubblicare i contenuti in anticipo, in modo che riescano a guadagnare terreno proprio quando l'interesse aumenta.
Individuando i principali eventi ricorrenti, festivi e di settore, puoi applicare a un’occasione specifica i principi del trendspotting, ossia individuare cosa succede intorno a te e quali termini di ricerca sono in crescita. Pubblicare contenuti di tendenza per un traguardo importante può contribuire ad aumentare la visibilità e le interazioni nei momenti in cui le persone sono più alla ricerca di ispirazione.
Un aspetto fondamentale del trendspotting è che non consiste solo nell'individuare le tendenze, ma anche nell'identificare quelle più adatte a te e ai tuoi contenuti. Il fatto che esista una tendenza non significa che tu debba necessariamente seguirla. (Suggerimento: un momento massimalista colorato probabilmente non è la scelta giusta per un creator che si concentra su un design minimalista.)
"Cerca elementi che facciano provare entusiasmo, nostalgia o che evochino emozioni reali", dice Sheppard. "Lasciarti guidare dai contenuti che ti attirano di più in modo reale ti aiuterà naturalmente a capire quali tendenze vuoi seguire".
Dopo aver trovato la tendenza che fa per te, adatta i tuoi contenuti. Personalizza il messaggio, gli elementi visivi e gli inviti all’azione per combinare il tuo brand personale con le parole chiave e l’estetica, facendo leva sulla tendenza in modo nuovo ed entusiasmante. P.S.: non è necessario che i contenuti siano nuovi per adattarsi a una tendenza. Cerca opportunità per aggiornare i contenuti esistenti con un nuovo titolo, parole chiave o sovrapposizioni di testo (in particolare per i video), oppure per dare nuova vita a elementi esistenti organizzando o combinando contenuti visivi diversi in un modo nuovo.