Guida alla SEO per i creator

16 luglio 2025

Barra di ricerca con un'immagine di gambe in piedi su un campo da basket rosa e blu accanto a un pallone da basket arcobaleno. Una lente di ingrandimento viola su sfondo lilla, con ingranaggi, un grafico e icone di link e parole chiave passa sull'immagine

Creare ottimi contenuti è solo metà dell'opera. Occorre infatti che le persone li trovino, ma come si può fare? È qui che entra in gioco l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Si tratta di ottimizzare il tuo sito web e i tuoi contenuti in modo che appaiano più in alto nei risultati di ricerca, così che il tuo pubblico target possa scoprirli più facilmente. Nonostante l'acronimo possa mettere un po' in soggezione, in realtà è un processo abbastanza semplice. Vediamo nel dettaglio le nozioni di base. 

Che cos'è di preciso la SEO?

Fondamentalmente, la SEO è un mezzo per aiutare i motori di ricerca (come Google, o anche la funzione di ricerca di Pinterest) a capire di cosa trattano i tuoi contenuti, in modo da poterli mostrare alle persone che stanno cercando esattamente quegli argomenti. I motori di ricerca determinano dove e quando vengono mostrati i contenuti in base a una serie di fattori tra cui la pertinenza e l'autorevolezza, ovvero quanto il tuo sito web o i tuoi contenuti vengono ritenuti affidabili. Maggiori sono la pertinenza e l'autorevolezza percepite, più i tuoi contenuti compariranno nei risultati di ricerca e più cresceranno le probabilità di visualizzazione. La SEO non è magia. È un mix di buona strategia, contenuti coinvolgenti e un po’ di problem-solving creativo.

Come si "fa" SEO?

  • Trova le tue parole chiave
    Per iniziare, ti consigliamo di capire cosa ricerca il tuo potenziale pubblico. Individua le parole e le frasi specifiche che le persone digitano nei motori di ricerca per trovare contenuti come i tuoi. Strumenti come Google Trends, gli strumenti per le parole chiave di terze parti o Pinterest Trends possono mostrarti gli argomenti di tendenza e fornirti un'ulteriore ripartizione per fasce demografiche in base a posizione e nicchia. Puoi anche chiedere all'IA di darti ispirazione per le parole chiave descrivendo i tuoi contenuti, e istruirla a suggerirti alcuni termini di ricerca comuni che le persone utilizzano per la tua categoria. 

  • Aggiungile ai tuoi contenuti 
    Una volta che hai individuato le parole chiave più adatte, trova il modo di inserirle all'interno dei tuoi contenuti. (Suggerimento: incorporare parole chiave il più possibile in linea con i tuoi contenuti aumenta la pertinenza percepita.) Inseriscile nei titoli, nelle descrizioni, nei nomi delle immagini e anche nel testo alternativo descrittivo. Assicurati solo che siano davvero pertinenti e mantieni un tono fedele al tuo stile. Anziché iniziare dalle parole chiave, scrivi in modo naturale e poi cerca di aggiungere le parole chiave in un secondo momento. 

  • Crea contenuti di qualità
    Sicuramente lo stai già facendo, ma ricorda che il modo migliore per far scoprire i tuoi contenuti è crearli in modo che risultino nuovi, utili e stimolanti. Rispondendo a domande, condividendo tutorial o raccontando storie crei un rapporto di fiducia sia con il tuo pubblico che con i motori di ricerca, e accresci l'autorevolezza del tuo sito o dei tuoi contenuti.

  • Spargi la voce
    Condividere è amare. E quando si tratta di SEO, le condivisioni sono atti di fiducia verso i tuoi contenuti. Più i tuoi contenuti vengono condivisi o linkati da altri siti, più il tuo sito viene considerato affidabile dai motori di ricerca. Collabora con altri creator, contribuisci ai post degli ospiti e crea contenuti che le persone abbiano voglia di condividere.

  • Crea un’esperienza semplice
    Se stai ottimizzando un sito web, ci sono alcune cose fondamentali da tenere a mente per rendere felici sia il tuo pubblico che i motori di ricerca. Assicurati che il tuo sito si carichi rapidamente e che tutto sia compatibile sia per la visualizzazione desktop che da dispositivi mobili. Usa titoli chiari, paragrafi brevi ed elenchi puntati per migliorare la leggibilità dei tuoi contenuti. E sia che tu stia lavorando su un sito o creando contenuti per piattaforme social, correggere i link non funzionanti, evitare contenuti duplicati e aggiungere testo alternativo a tutte le immagini aiuterà il pubblico e gli strumenti di ricerca a passare in rassegna e interagire al meglio con i tuoi contenuti. 

Inizia

La SEO è per tutti, non solo per i grandi brand. Che tu stia creando un brand personale, facendo crescere la tua piccola attività o semplicemente condividendo ciò che ami, più visibilità significa più visualizzazioni dei tuoi contenuti. Inizia con quello che sai. Crea contenuti efficaci, usa le parole chiave giuste e rendi i tuoi contenuti coinvolgenti e facili da esplorare. Nel tempo, aiuterai sempre più persone a scoprire le tue idee e creazioni uniche.

Inizia
Crea ora




Pinterest Business
Create
  • Per il tuo brand
  • Inizia
  • Funzioni + strumenti
  • Risorse
  • Blog
Accedi
Iscriviti