20 febbraio 2025
Creare contenuti può richiedere molto lavoro. Dovendo occuparti di tutti gli aspetti legati a copywriting, produzione, gestione dei contenuti, strategia e supporto, a volte può essere difficile mantenere il controllo della situazione generale. Ma prenderti il tempo necessario per definire una strategia può effettivamente consentirti di lavorare in modo più intelligente, e persino di farti risparmiare tempo sul lungo periodo. Ecco alcuni semplici consigli per aiutarti a fare un passo indietro e a mettere insieme tutti i pezzi, grandi e piccoli, in modo più efficace e gratificante.
Poiché lavori come creator, il tuo brand è la combinazione delle tue competenze, delle tue esperienze e della tua personalità. E anche se potresti avere delle somiglianze con altri creator, nessun altro ha ciò che ti rende speciale. Enfatizzare queste differenze può essere utile a definire la tua nicchia ed evidenziare ciò che ti distingue dagli altri.
Prova a trovare spazi vacanti in termini di idee, estetica o argomenti, quindi riempili creando nuovi contenuti o riutilizzando quelli che hai già pubblicato su altre piattaforme. Utilizza Pinterest Trends per scoprire le tendenze del tuo pubblico, poi reinterpretale secondo il tuo punto di vista. E non dimenticare di ottimizzare i tuoi Pin con un'estetica accattivante, strumenti per l'accessibilità e titoli e descrizioni facili da trovare.
Anche se probabilmente ti rivolgi a un pubblico specifico, potrebbe essere sorprendente sapere chi apprezza i tuoi post e quali dei tuoi contenuti funzionano meglio. Fortunatamente, il tuo pubblico ti offre molte informazioni su chi è e sui suoi gusti: ogni interazione con i tuoi contenuti porta con sé dati che, tutti insieme, formano un quadro generale della tua audience. Osservando i dati analitici del tuo account, puoi capire chi include il tuo pubblico e a quali argomenti è interessato in base al suo comportamento sulla piattaforma.
Controlla i tuoi dati analitici regolarmente per trarne il massimo vantaggio. Su Pinterest, trovi tutto ciò nel Creator Hub (gratuito!), che fornisce informazioni sul pubblico e dati in tempo reale con cui puoi monitorare la performance delle tue idee. Controllali regolarmente per capire quali tipi di contenuti sono più apprezzati dalla fetta di pubblico che desideri far crescere. Quindi, considera in che modo puoi ripetere e ampliare questi concetti che potrebbero piacere al tuo pubblico attuale e a quello di destinazione.
I creator devono dividersi tra più ruoli, spesso contemporaneamente. Il che rivoluziona completamente il concetto di fatica. Risparmiare tempo nella creazione e nella pubblicazione può aiutarti non solo ad averne di più da investire in altre aree della tua attività, ma anche a evitare il burnout.
Usa strumenti che ti aiutino a pianificare in anticipo e a sfruttare al massimo i tuoi contenuti per salvaguardare parte del tuo tempo prezioso. Programmando i tuoi post in anticipo su base settimanale, mensile o qualsiasi cadenza tu preferisca, puoi togliere la pubblicazione dalla tua lista di cose da fare quotidiana. Gli strumenti di Pinterest per la creazione e il riutilizzo in blocco ti consentono di trasformare in Pin i tuoi contenuti esistenti in modo semplice e rapido. Quindi puoi risparmiare un po' di tempo sulla creazione e sulla pubblicazione e destinarlo a… qualsiasi altra cosa.
Se la creazione di qualcosa non ti sembra nelle tue corde, probabilmente non lo sarà anche per il tuo pubblico. Le migliori partnership con i brand sono quelle che si integrano perfettamente nei tuoi contenuti esistenti giocando su un formato o un argomento familiare a chi ti segue. E non devi aspettare che siano i brand a venire da te. Se intendi contattarne uno, fai le tue ricerche. Sottolinea i vostri punti in comune e il motivo per cui tu, i tuoi contenuti e il tuo pubblico potreste essere interessanti per una collaborazione.
Cerca opportunità di collaborazione con brand che mettono in evidenza le tue stesse cose e incorporale in modo che sembrino parte dei tuoi contenuti di sempre.
Ora che sai chi vuoi raggiungere e come, fai in modo che sia semplice contattarti.
Aggiungi le tue informazioni di contatto al tuo profilo e verifica qualsiasi sito web o altro account social per collegare tutti i punti in cui sei presente online. In questo modo i brand giusti potranno mettersi in contatto con te più facilmente e il pubblico potrà trovarti sulle diverse piattaforme, così guadagnerai visibilità. P.S.: se non l'hai già fatto, inizia verificando il tuo account Instagram.
Che tu lavori in solitaria o faccia parte di un team, con Pinterest è facile portare la tua attività al livello superiore.