Pinterest Business
Create
  • Per il tuo brand
  • Inizia
  • Funzioni + strumenti
  • Risorse
  • Blog
Accedi
Iscriviti

Guida alla creazione di contenuti inclusivi

25 ottobre 2023 — Catie Marques Teles e Zeny Shifferaw

L'ispirazione nasce dall'inclusione. Tutte le scelte che fai come creator, come gli argomenti, la lingua e le immagini, possono avere un impatto su chi visualizza i tuoi contenuti. Le persone vogliono vedersi rappresentate nei contenuti che vedono online. Perciò, che si tratti di ispirare gli utenti con un outfit o di motivarli con un tutorial, promuovere la diversità e l'autenticità è essenziale. Aggiungendo il valore dell'inclusività a ciò che crei, puoi rivolgerti a un pubblico diversificato e molto partecipativo che desidera proprio quel tipo di contenuti.

In questo senso, Pinterest ha sviluppato policy (ilCodice dei creator), iniziative (ilFondo per l'inclusione di Pinterest) e prodotti (le funzionalità di ricerca per tonalità di pelle e tipo di capello) assolutamente innovativi per creare un luogo più sicuro, inclusivo e diversificato per chi utilizza Pinterest, tra cui i creator come te.

La novità più recente: una tecnologia che tiene conto di forme e misure per individuare fisici di diverso tipo nelle immagini su Pinterest. Utilizziamo questa tecnologia per far sì che gli algoritmi aumentino la rappresentatività nei risultati di ricerca e nel feed relativo alla moda donna e al matrimonio. In altre parole: se cerchi, ad esempio, "outfit per appuntamento", inizierai a visualizzare più contenuti che includono persone con diversi tipi di fisico, misure e tonalità di pelle nei risultati relativi alla moda.

Agisci in prima persona


Per quanto riguarda i tuoi contenuti, puoi adottare un approccio inclusivo solo dando vita a uno spazio caratterizzato da apertura e rispetto. Ecco tre spunti da tenere a mente per creare contenuti inclusivi.

1. Definisci le intenzioni fin da subito
Rendi l'inclusività un elemento portante, più che un semplice dettaglio. Durante le fasi di ideazione, sviluppo, creazione ed elaborazione dei contenuti, pensa a tutti i modi in cui puoi integrare l'inclusione e la rappresentazione nelle scelte che compi. Prova a collaborare con persone provenienti da background differenti: possono occuparsi della produzione o comparire nei tuoi contenuti.

2. Fai della rappresentazione un vero obiettivo
Assicurati che le tue iniziative siano autentiche e coerenti, accettando i limiti della tua prospettiva e promuovendo chi ha esperienze diverse. Essere inclusivi non significa far finta di essere qualcun altro: consiste piuttosto nel celebrare la diversità delle nostre community, attribuendo quindi i dovuti meriti a chi ci ispira e ci insegna qualcosa. Alcune trappole in cui è facile cadere sono l'inclusione solo simbolica della diversità, l'appropriazione culturale e l'attivismo performativo. Se riesci a superare l'approccio che vede la diversità come un banale elenco di voci da spuntare, inizierai a considerare l'inclusività come un elemento imprescindibile dei tuoi contenuti.

3. Non smettere di imparare
Continua a cercare attivamente nuovi modi per conoscere gli interessi e gli stili di vita del pubblico che differiscono dai tuoi. Verifica quali prospettive mancano nei feed dei tuoi social media, quindi impegnati a cercare e seguire creator appartenenti a quei background. Leggi, ascolta e sfrutta i dati per ottenere prospettive nuove e punti di vista diversi, così da svelare eventuali bias. Non dimenticare di dedicare un po' di tempo alla revisione dei tuoi contenuti per individuare elementi mancanti o voci non rappresentate. Consulta inoltre le statistiche dei Pin e del tuo pubblico, quindi chiedi a chi ti segue un feedback da integrare nei tuoi contenuti.

Crea uno spazio sicuro


In qualità di creator, ogni scelta che prendi in relazione al tuo brand e ai tuoi contenuti, piccola o grande che sia, può contribuire a promuovere un senso di appartenenza e inclusione. Noi di Pinterest ci impegniamo a creare opportunità a supporto dei creator e dei produttori di contenuti provenienti da comunità sottorappresentate.

Il Fondo per i creator, l'incubatore di Pinterest, supporta i creator appartenenti a comunità storicamente marginalizzate tramite risorse finanziarie, formazione personalizzata e opportunità di connessione, crescita e successo. Il ciclo di fondi più recente per il Nord America è volto a sostenere i creator sottorappresentati con diversi tipi di fisico, forme e misure all'interno del settore della moda e della bellezza.

Crea Pin



Italiano

  • English (US)
  • Bahasa Indonesia
  • Deutsch
  • English (Australia)
  • English (Canada)
  • English (India)
  • English (Malaysia)
  • English (Philippines)
  • English (Saudi Arabia)
  • English (Singapore)
  • English (UAE)
  • English (UK)
  • Español (España)
  • Español (Latinoamericano)
  • Français
  • Italiano
  • Português (Brasil)
  • 한국어
  • 日本語

Link rapidi

  • La newsletter dei creator
  • Calendario dei contenuti
  • Domande frequenti

Azienda

  • Informazioni su Pinterest
  • Sala stampa
  • Offerte di lavoro
  • Investitori

Altro da Pinterest

  • Centro assistenza
  • Inserzionisti
  • Sviluppatori
  • © Pinterest 2025

  • Norme sulla privacy
  • Norme sull'utilizzo dei cookie
  • Avviso sulla privacy dei contenuti per creatori
  • Codice dei creator
Segui Pinterest Create
Pinterest Icon