Perché le community sono importanti e come crearne (e farne crescere) una tua

8 agosto 2025

Foto di più profili che rappresentano un gruppo di account che interagiscono

I creator sono sempre attenti ai numeri: follower, "Mi piace", visualizzazioni e così via. Ma se far crescere il pubblico è importante, costruire una community di qualità lo è altrettanto. Le connessioni autentiche possono trasformare i follower occasionali in sostenitori attivi che apprezzano davvero i tuoi contenuti. Se coltivi le relazioni con questi due segmenti di pubblico, le tue idee avranno ancora più spazio per crescere, evolversi e avere un impatto reale.

Impara a conoscere la tua community 

La tua community è molto più di un elenco di nomi. Può essere composta da persone che condividono le tue passioni, come il cibo, il fai da te o i viaggi. A volte include principianti ed esperti che imparano qualcosa di nuovo insieme, oppure un gruppo di utenti che si supporta a vicenda per raggiungere un obiettivo in comune.

Una community ben costruita può far aumentare le interazioni reali ed essere più propensa a salvare, condividere e commentare i tuoi contenuti. Promuove il senso di appartenenza, stimola le collaborazioni e aiuta i creator ad aumentare la visibilità. 

Per conoscere meglio la tua community, osserva chi interagisce con i tuoi contenuti e cosa genera più interazioni. Presta attenzione alle domande, alle condivisioni e ai feedback che ricevi. Dopo aver capito chi fa parte della tua community, potrai comunicare in modo più efficace tramite scelte creative e contenuti specifici.

Come coinvolgere la community

La creazione di una community non è frutto del caso, ma si ottiene tramite alcune abitudini importanti che puoi mettere in pratica su tutte le piattaforme che utilizzi:

  1. Entra in contatto con utenti a te affini: trova altre persone che condividono le tue passioni. Usa la funzione Cerca, gli hashtag o i gruppi su più piattaforme per avviare conversazioni e collaborazioni autentiche.

  2. Incoraggia le interazioni: poni domande e incoraggia il tuo pubblico a condividere opinioni e idee nelle CTA tramite immagini, audio o testi. Concentrarsi sulle interazioni reali aiuta a far crescere non solo il coinvolgimento, ma anche la community, che si sentirà apprezzata perché sentirà di poter dare il proprio contributo.

  3. Condividi contenuti utili: offri contenuti validi come tutorial, suggerimenti o consigli sui prodotti pertinenti.  In questo modo per il tuo pubblico sarà più facile passare all'azione, ad esempio facendo acquisti o provando un nuovo prodotto. 

  4. Rispondi e reagisci: rispondi subito ai commenti e metti in evidenza i contributi della community, come i commenti interessanti o l'applicazione creativa di una tua idea. Riconoscere questi contributi aumenta la fiducia e la lealtà nei tuoi confronti.

  5. Rimani al passo con le novità: tieni d'occhio le tendenze e gli aggiornamenti negli ambiti di cui ti occupi, come moda, cibo o viaggi. Sfrutta i dati analitici per scoprire cosa attira di più gli utenti, punta su ciò che funziona e incanala la tua creatività in base agli interessi della community.

Continua a impegnarti

Indipendentemente dalla piattaforma che utilizzi, lo sviluppo di una community di successo è un processo continuo. Se continui a curare lo spazio in cui vuoi far crescere una community vicina alle tue passioni e ai tuoi valori, il tuo impegno può portare a risultati significativi.

Amplia il tuo pubblico su Pinterest

Collage di Pin di una donna con un outfit sportivo arancione circondata da Pin di attrezzature per il fitness, avatar dei follower e statistiche sul pubblico.

5 consigli per gestire la tua attività di creator in modo efficace

Tre pin su uno sfondo chiaro con un sottile motivo a puntini.

ABC dello storytelling digitale: come raccontare una storia efficace in qualsiasi formato

Collage di creator della generazione Z.

Come creare contenuti per raggiungere il pubblico della generazione Z

Pinterest Business
Create
  • Per il tuo brand
  • Inizia
  • Funzioni + strumenti
  • Risorse
  • Blog
Accedi
Iscriviti