20 ottobre 2025

Le festività sono alle porte e, per i creator, è arrivato il momento di dare un'accelerata alla pianificazione. Dopotutto, questo periodo intenso non è fatto solo di scadenze, ma offre anche una vasta gamma di nuovi contenuti e opportunità di interazione. Ecco come giocare d'anticipo e sfruttare al meglio i tuoi contenuti per le feste risparmiando tempo e fatica.
L'avvicinarsi delle festività è un ottimo momento per imparare dalle tue prestazioni passate. Dai un'occhiata agli argomenti che hanno ottenuto i migliori risultati durante tutto l'anno e ai tipi di contenuti con le migliori prestazioni durante le ultime festività. Il tuo pubblico ha apprezzato le ispirazioni per nuovi outfit, le idee regalo, l'organizzazione di feste o le shopping list? È anche un ottimo momento per scoprire quali tendenze sono state più apprezzate dai segmenti di pubblico come il tuo di recente (P.S.: abbiamo uno strumento per le tendenze pensato proprio per questo).
Sfrutta queste informazioni per pianificare i contenuti e personalizzare i momenti chiave delle festività, incorporando e creando contenuti incentrati sugli argomenti che attirano di più gli utenti. Inoltre, le grandi idee non devono essere necessariamente utilizzate una volta e basta. Cerca opportunità per creare una serie di post o post ricorrenti (ad esempio "12 giorni di fai da te", "consigli per organizzare feste" o "cura di sé per le festività") per creare facilmente un programma di pubblicazione solido e regolare.
E come sempre, assicurati di ottimizzare le didascalie e i titoli con le parole chiave della stagione più cercate dal tuo pubblico.
La prevedibilità può essere un vantaggio quando si tratta di pianificazione. Pensa a quali festività annuali o traguardi potrebbero essere più importanti per il tuo pubblico, tenendo sempre a mente le prestazioni passate e la tua nicchia come creator.
Tenendo conto delle performance passate e del tuo settore di riferimento per i contenuti, quali saranno i traguardi importanti per il tuo pubblico durante le festività natalizie? Per esempio, per i creator potrebbe essere un ottimo momento per pensare alla preparazione personale per le feste: menù, outfit, unghie o qualunque sia la tua specialità. Per i commercianti, il Black Friday o il Cyber Monday potrebbero essere i giorni più importanti per lo shopping e offrire ottime opportunità per sfruttare i Pin prodotto o i tag prodotto. Per gli editori, se i contenuti sull'organizzazione o la preparazione di eventi hanno buone prestazioni, si può valutare la possibilità di pianificare guide pertinenti per qualsiasi evento, dal giorno del Ringraziamento a Capodanno. E indipendentemente da chi sia il tuo pubblico, pianificare la pubblicazione in anticipo consente ai tuoi contenuti di prendere slancio in vista dei momenti più importanti.
Non si tratta solo di ciò che fai, ma di come lo usi. Questo vale doppio per i contenuti che hai pubblicato in passato. Cura i contenuti legati alle idee e allo stile delle festività per creare raccolte di argomenti, dalle idee di outfit alle ricette ai consigli per i regali, e organizza i contenuti nuovi ed esistenti in modo coinvolgente.
Trova i contenuti con prestazioni migliori di tutto l'anno (e non solo) che si adattano al tema e tieni d'occhio gli argomenti emergenti e i momenti virali. Se qualcosa attira il tuo pubblico, raccogliere i tuoi contenuti già pronti sul tema può essere un modo semplice e veloce per sposare questa tendenza.
Psst... Su Pinterest è facile organizzare qualsiasi argomento, dai look ai riepiloghi dei prodotti fino all'estetica, grazie alla creazione di bacheche piene di Pin nuovi ed esistenti.
Concediti una pausa (ed evita il burnout) durante le feste. Dato che molti contenuti relativi alle festività possono essere previsti per tempo, è anche possibile crearli e programmarli in anticipo. Crea contenuti in blocco prima che inizi l'intenso periodo delle feste e utilizza gli strumenti di programmazione per mantenere un piano di pubblicazione coerente, anche quando sei a riposo.
Le festività sono un momento in cui si rafforzano le connessioni, anche con il pubblico. Rispondi ai commenti, condividi storie e stimola le interazioni per mostrare il tuo apprezzamento. Sfrutta l'occasione per creare una community che duri ben oltre le festività natalizie.