16 aprile 2025
La generazione Z è tutt'altro che un monolite. Anzi, abbracciare le proprie differenze è una delle caratteristiche distintive di questa fascia d'età. Ma ci sono alcuni temi comuni che suscitano reazioni in questa generazione diversificata e impegnata, che possono essere portati in vita in molti modi diversi. Ecco cosa devi sapere per creare contenuti organici che raggiungano ed entrino in contatto con la generazione Z.
I membri della generazione Z sono nati in un mondo in cui Internet, i social media e gli smartphone erano un dato di fatto. L'informazione e l'intrattenimento sono sempre stati a portata di mano e Google è stato una presenza costante durante la loro crescita. In sostanza, sono nativi digitali. Ti consigliamo di tenere bene a mente questo fatto per raggiungerli in modo efficace.
Fatti trovare esattamente dove sono
La generazione Z trascorre molto tempo online e lo fa principalmente tramite il telefono. Quando si tratta di accedere a Internet in modo casuale, le app e i telefoni prevalgono nettamente rispetto ai computer e i siti sul desktop. Crea contenuti che non solo si trovino nei luoghi in cui questi utenti trascorrono già il loro tempo, ovvero sul telefono e sui social media, ma che siano realizzati appositamente per questi dispositivi e piattaforme.
Usa formati adatti ai social
I contenuti che adottano un linguaggio visivo familiare ottengono le migliori prestazioni. Proponi formati come video brevi e verticali, meme o GIF e caroselli di immagini o presentazioni per imitare gli stili che preferiscono.
Pensa prima alla ricerca
Per la generazione Z è naturale cercare di tutto online, dalle risposte alle domande più frequenti alle recensioni sugli acquisti. Sempre più persone di questa fascia di età utilizzano Pinterest come motore di ricerca, in percentuali molto più elevate rispetto alle altre generazioni1. Pensa a cosa potrebbe cercare il tuo pubblico e ottimizza il titolo, la descrizione, le parole chiave e anche le immagini o i video per assicurarti che i tuoi contenuti vengano visualizzati.
Gioca con gli stili e gli argomenti preferiti dalla generazione Z per creare contenuti che sembrino ben allineati agli interessi di questi utenti.
Personalizzati
Essendo cresciuti in un mondo guidato dagli algoritmi, gli utenti della generazione Z sono abituati ai contenuti creati su misura per loro. Gli elementi che sembrano fuori luogo o forzati si fanno notare, e non in senso positivo. Crea contenuti che si rivolgano al tuo pubblico specifico, in modo che, quando raggiungono le persone giuste, sembrino un'estensione naturale dei loro feed.
Di tendenza
Sebbene la generazione Z apprezzi l'individualismo, è avvezza alle tendenze e si tiene facilmente al passo con le ultime novità, adottandole a modo suo. Sperimenta le tendenze che sembrano adatte a te o al tuo brand.
Lo-fi
I contenuti che sembrano troppo elaborati possono essere interpretati come poco sinceri o forzati dalla generazione Z. Nonostante siano cresciuti online, questi utenti provano nostalgia per un ambiente più disconnesso e reagiscono bene a immagini lo-fi meno elaborate che propongono il disordine, il movimento e un'atmosfera accogliente.
Significativi e autentici
La generazione Z non è solo determinata e guidata da valori, ma ha anche una spiccata sensibilità a chi cerca di fregare gli altri e non ha paura di farlo notare. Questi utenti vogliono essere sicuri di essere allineati con i brand e le persone che seguono. Ecco perché essere guidati dai propri valori può essere un vantaggio enorme, ma solo se si è genuini e trasparenti. Scegli contenuti che esprimano sinceramente i valori del brand, se sono ben allineati.
Inclusivi e diversificati
Questa generazione è un ampio gruppo di individui, che va dalla prima adolescenza fino alla fascia dei 25-30 anni, con background, aspetto, abilità e identità molto diversi (dai un'occhiata all'introduzione "La generazione Z non è un monolite"). Di conseguenza, questi utenti vogliono attivamente vedere e ascoltare una serie di prospettive che rappresentino loro e le persone che li circondano. Accogliere la diversità in tutte le sue forme può aiutare i tuoi contenuti a raggiungere, ma anche ad attirare, il pubblico della generazione Z.
La generazione Z è la fascia di pubblico più coinvolta e in più rapida crescita su Pinterest. Costruisci o amplia la tua presenza su Pinterest per iniziare a raggiungerla oggi stesso.