Come guadagnare con il social commerce se sei un creator

12 giugno 2025

Post sui social media con icone che rappresentano lo shopping

Immagina di esporre i tuoi contenuti in una vetrina curata nei minimi dettagli in cui mostri i tuoi prodotti preferiti, che il pubblico può ammirare e, soprattutto, acquistare. 

Questo è il principio alla base del social commerce. Ha rivoluzionato il modo in cui si fanno acquisti online, perché unisce social media ed e-commerce in un'unica esperienza senza soluzione di continuità. Per i creator, questo apre nuove opportunità di monetizzazione, che può essere utile integrare nella propria strategia di contenuti.

Che cos'è il social commerce?

Il social commerce è l'uso di piattaforme di social media per promuovere e vendere prodotti e servizi. In altre parole, gli utenti possono trovare i prodotti, aggiungerli al carrello e completare il check-out in un unico percorso di acquisto. Probabilmente l'hai già notato nelle sue varie forme: post e video con contenuti acquistabili, acquisti in app, collaborazioni con i creator, eventi di shopping dal vivo e altro ancora.

Tuttavia, il social commerce non è caratterizzato solo dalla convenienza o dalle transazioni. La Generazione Z, in particolare, è alla ricerca di esperienze di shopping online più ricche e stimolanti. Lo shopping deve includere la gioia di scoprire nuovi prodotti, stili e tendenze¹, ma anche di ascoltare recensioni autentiche di prodotti e articoli must-have.

Primi passi con il social commerce

Per entrare nel mondo del social commerce non è necessario rivoluzionare i tuoi contenuti, inclusi quelli che generano conversioni: l'importante è che siano autentici e rilevanti per gli utenti.

Per prima cosa, esplora gli strumenti offerti dalle piattaforme come il tag prodotto, i link affiliati e gli strumenti e i formati per la cura dei contenuti. Quando integri queste funzionalità nei tuoi contenuti, tieni a mente alcune best practice per alimentare la fiducia del pubblico: 

  • Pubblicizza solo i prodotti che ti piacciono davvero.

  • Dai priorità alla trasparenza, e assicurati di mostrare i link affiliati o le sponsorizzazioni. 

  • Per favorire le interazioni, includi delle call to action come "Tocca qui per acquistare" o "Cerca il prodotto nel mio negozio".

  • Inserisci contenuti su prodotti acquistabili in modo naturale e in linea con il tuo brand. 

Costruisci il tuo brand

Non c'è un solo modo per approcciarsi al social commerce. Questo settore è in continua evoluzione e offre ai creator molte opportunità per sperimentare, adattarsi e crescere. Puoi provare i link affiliati o realizzare una pagina degli acquisti; ciò che conta di più è trovare la soluzione giusta per il tuo pubblico ed essere coerente. 

Crea Pin
Scopri di più sui link affiliati



Pinterest Business
Create
  • Per il tuo brand
  • Inizia
  • Funzioni + strumenti
  • Risorse
  • Blog
Accedi
Iscriviti